Se telefonando, ovvero mai darla ad uno sconosciuto sulla spiaggia

telefonoCi son canzoni che risultano gradevoli per un’indovinata successione armonica, e diciamo che se l’autore della musica è Morricone Ennio, esistono forti possibilità che il pezzo ci piaccia.
Così canticchiamo senza nemmeno far caso al senso di quelle parole, che se l’autore è Costanzo Maurizio Show, esistono forti possibilità che i versi siano da interpretare.

Detto ciò, di Morricone, Costanzo, canta Mina: “Se Telefonando”.

Lo stupore della notte, affacciata sul mar, ci sorprese che eravamo sconosciuti io e te
– Piacere, Mina
– Piacere
– Mina, sa, la famosa cantaaante…
– Ah

Poi nel buio le tue mani d’improvviso sulle mie (in originale era la tua mano d’improvviso nella mia, ma siccome a quell’epoca il timore massimo era che si potesse pensare a quella cosa lì, allora hanno preferito si pensasse a quelle altre due cose là).
E’ cresciuto troppo in fretta, questo no-o-stro amooor.
Trad. Mina ha ciulato con uno sconosciuto sulla spiaggia nella notte stupefatta.

Se telefonando io potessi dirti addio ti chiamereeeeeiiiiii
– Pronto sono Mina
– Mina chi?
– La famosa cantaaaaaaante
– Ah

Se io rivedendoti fossi certa che non soffri, ti rivedreeeeeeeiiiiii
– Ciao sono Mina
– Mina chi?
– La famosa cantaaaaaaaante

Se guardandoti negli occhi sapessi dirti basta, ti guardereeeeeeeiiii
– Ti ricordi di me, sono Mina
– Mina la famosa cantante? Non è che ti va di ciulare?
– Assolutamente no! Vabbè, però che sia l’ultima volta

Ma non so spiegarti che il nostro amore appena nato è già finii-iiii-tooooo….
– Ciao sono Mina, non so proprio come dirti che il nostro amore (tipo amore), vedi, è vero, era appena nato, però, insomma
– Ma Mina chi?

Alzate di un tono e ripetete.
Quindi il gran finale:
dan dan dan dan dan dan dandandan dan dan dan dan dan dan

PS ma Costanzo avrà lavorato solo per la visibilità o l’avranno pure pagato?